Salta al contenuto principale
Il consumo sostenibile a portata di click
Toggle menu
  • Chi siamo
  • L'esperto
  • Accedi
  • Deutsch
  • Italiano

Poni la tua domanda

Questa pagina offre risposte e possibili soluzioni standard per i problemi che incontriamo come consumatori nella vita quotidiana. La ricerca può essere effettuata sia per parole chiave che tramite le categorie.

Sfoglia le categorie

Abitare, costruire
Telefonia
Energia
Banca, finanza
Auto
Commercio
Altro
Assicurazioni
Condominio
Viaggi, vacanze
Servizi
e-commerce
Alimentazione

disdetta

Ho inviato la disdetta del mio contratto telefonico e ora, sulla successiva fattura mi vedo addebitare un importo a titolo di cauzione. È corretto?
Non uso più la linea telefonica e voglio disdirla. Come devo comportarmi?
Disdetta linea telefonica: attenzione alle chiamate di "ritorno"!
Vorrei cambiare gestore della mia linea fissa, come comportarmi?
La mia assicurazione continua a mandarmi solleciti di pagamento nonostante io abbia inviato una disdetta.
Assicurazione malattia: La compagnia può disdire il contratto dopo un sinistro?
Polizze rc-auto e garanzie accessorie: ho cambiato la polizza rc-auto, è prevista la disdetta per le garanzie accessorie?
Quanto dura l'incarico conferito ad un agenzia immobiliare?
Finanziato dal MIMIT D.M. 6/5/2022 art. 5© Centro Tutela Consumatori Utenti
sfy39587stp18